PRODOTTI
La mantella in cotone rigenerato Il Brutto è un accessorio caldo e avvolgente, grazie alla lavorazione felpata che lo rende morbidissimo. La mantella felpata Il Brutto è perfetta per la mezza stagione, da appoggiare sopra un capospalla e può essere indossata in maniera reversibile. In alternativa può anche essere indossata lei stessa come capospalla, magari con una cintura in vita per look sofisticato.
Come tutte le altre coperte e mantelle in cotone rigenerato garzato la mantella Il Cattivo, si ispira all’immaginario dei film western degli anni ’60 e vuole essere un omaggio ai maestri italiani di questo genere cinematografico.
La mantella in cotone rigenerato Il Cattivo è un accessorio caldo e avvolgente, grazie alla lavorazione felpata che lo rende morbidissimo. La mantella felpata Il Cattivo è perfetta per la mezza stagione, da appoggiare sopra un capospalla e può essere indossata in maniera reversibile. In alternativa può anche essere indossata lei stessa come capospalla, magari con una cintura in vita per look sofisticato.
Come tutte le altre coperte e mantelle in cotone rigenerato garzato la mantella Il Cattivo, si ispira all’immaginario dei film western degli anni ’60 e vuole essere un omaggio ai maestri italiani di questo genere cinematografico.
C’è un augurio tipico che passa di bocca in bocca tra gli uomini e le donne che tentano le
imprese in mare: “Buon vento”, si dicono, offrendosi l’un l’altra l’auspicio che le correnti sappiano
guidare il bastimento verso la meta prefissata. Dolcemente. Ed è un “buon vento” anche quello
di cui va in cerca il surfista, quello che viene subito dopo la tempesta e ne conserva il vigore su
folate lunghe e basse, che increspano il mare e lo disegnano con vette che invitano ad essere
scalate.
La mia ragazza magica
Che lan cia in aria il mondo e lo riprende al volo
Trasforma un pomeriggio in un capolavoro
E mi fa stare bene quando io sto con lei
E mi fa stare bene quando io penso a lei
Basta che penso a lei
Nella primavera del 1947 Ben Pon, l’importatore olandese della Volkswagen, in visita agli stabilimenti di Wolfsburg, vide un curioso carrello allestito, sulla base del Maggiolino, per trasportare i materiali pesanti da un reparto all’altro della fabbrica.
Questa “visione” gli fece balenare l’idea di proporre alla casa la produzione di un veicolo commerciale. Poco tempo dopo abbozzò, su un block notes uno schizzo.
Il successo fu subito enorme, grazie alle doti di robustezza, semplicità e versatilità del Transporter T1.
Il veicolo divenne un mito generazionale quando la versione Samba (bicolore con tetto apribile e vetri ovali sul tetto), lanciata agli inizi degli anni ’60, divenne sul finire del decennio il mezzo di trasporto ideale di Hippie e figli dei fiori, tanto in Europa quanto nella West Coast Californiana.
Nella primavera del 1947 Ben Pon, l’importatore olandese della Volkswagen, in visita agli stabilimenti di Wolfsburg, vide un curioso carrello allestito, sulla base del Maggiolino, per trasportare i materiali pesanti da un reparto all’altro della fabbrica.
Questa “visione” gli fece balenare l’idea di proporre alla casa la produzione di un veicolo commerciale. Poco tempo dopo abbozzò, su un block notes uno schizzo.
Il successo fu subito enorme, grazie alle doti di robustezza, semplicità e versatilità del Transporter T1.
Il veicolo divenne un mito generazionale quando la versione Samba (bicolore con tetto apribile e vetri ovali sul tetto), lanciata agli inizi degli anni ’60, divenne sul finire del decennio il mezzo di trasporto ideale di Hippie e figli dei fiori, tanto in Europa quanto nella West Coast Californiana.
D’ora in poi esultare per un gol del Milan sarà ancora più magico! Ogni diavoletto potrà indossare il braccialetto targato Cruciani C con i colori della propria squadra del cuore per tifare allo stadio o davanti alla tv insieme a mamma e papà! Il braccialetto AC Milan è disponibile in due fantastiche varianti!
I NOSTRI MARCHI













